Biblioteca del Museo
Il Museo Diocesano di Monreale mette a disposizione per la consultazione il proprio fondo librario a studiosi ed esperti del settore. La biblioteca è visitabile per appuntamento. Qui di seguito l'elenco dei volumi presenti in catalogo.
AUTORE | TITOLO | LUOGO | ANNO |
AA.VV. | Corali miniati di Santa Maria di Castello | Palermo | 1983 |
AA.VV. | Art e Dossier, n. 27, settembre | 1988 | |
AA.VV. | 1487-1987 Chiesa e onvento di Santa Maria degli Angeli in Caccamo | Caccamo | 1988 |
AA.VV. | L'Abbazia di San Martino. Storia Arte Ambiente | Palermo | 1990 |
AA.VV. | Antonio Canova e le stele Mellerio. Il Neoclassicismo a Palermo | Palermo | 1992 |
AA.VV. | Le radici e la memoria. Un contributo per il recupero dei Beni Culturali di Canicattì | Canicattì | 1996 |
AA.VV. | Kalos. Arte in Sicilia, a. 10 n. 1 | Palermo | 1998 |
AA.VV. | Kalos. Arte in Sicilia, a. 12 n. 4 | Palermo | 2000 |
AA.VV. | Salvare Palermo, n. 10, settembre/dicembre | 2004 | |
AA.VV. | Lexicon Storie e architettura in Sicilia. Messina tra Seicento e Settecento. N. 1 | Palermo | 2005 |
AA.VV. | Salvare Palermo, n. 19, settembre/dicembre | 2007 | |
AA.VV. | Kaffè. Arte in divenire, n. 0 novembre/gennaio | 2007 | |
AA.VV. | Agata santa. Storia, arte, devozione | Milano | 2008 |
AA.VV. | Salvare Palermo, n. 22, settembre/dicembre | 2008 | |
AA.VV. | Coralli, fili d'oro e sete. I paramenti barocchi restaurati della chiesa del Gesù a Palermo | 2008 | |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 17, a. VI, dicembre | Palermo | 2009 |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 16, a. VI, agosto | Palermo | 2009 |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 19, a. VII, agosto | Palermo | 2010 |
AA.VV. | Antonio Veneziano. Celebrazioni per il 467° anno dalla nascita | Monreale | 2010 |
AA.VV. | Paleokastro magazine, an. 1 n. 2, maggio | 2010 | |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 18, a. VII, aprile | Palermo | 2010 |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 20, a. VI, dicembre | Palermo | 2010 |
AA.VV. | Materiali per la Memoria | Palermo | 2010 |
AA.VV. | La luce del Natale. Matthias Stom e Giovanni Matera: prodigi della pittura, incanti del presepe. | Palermo | 2010 |
AA.VV. | Museo Diocesano di Palermo. Ambienti e mostre a cantiere aperto | Palermo | 2011 |
AA.VV. | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 21, a. VI, dicembre | Palermo | 2011 |
AA.VV. | Cento anni della rivista "Arte cristiana" tra XX e XXI secolo in Italia, fasc. 870/871/872, maggio-ottobre | Milano | 2012 |
AA.VV. | Argomenti per Canicattì | Canicattì | 2012 |
AA.VV. | Il Museo Diocesano di Vallo della Lucania | Salerno | 1986 |
AA.VV. | Recuperare & condividere. Quaderni di Beni Culturali, luglio-dicembre | Todi | 2012 |
AA.VV. | Il restauro del Crocifisso ligneo del XVII secolo di Camporeale | Camporeale | 2013 |
AA.VV. | Antonello da Messina | Palermo | 1983 |
AA.VV. | Palermo. Le istituzioni culturali tra memoria e realtà | Palermo | 1997 |
AA.VV. | Restauri nella Chiesa di San Francesco di Paola di Palermo | Palermo | 2015 |
AA.VV. | Il restauro della Chiesa di San Giacomo dei Militari a Palermo | Palermo | 2015 |
AA.VV. | Bollettino d'informazione per la divulgazione dell'attività degli organi dell'amministrazione BB.CC.AA. Della regione Siciliana, anno II, nn. 1-2, | Palermo | 1981 |
AA.VV. | Bollettino d'informazione per la divulgazione dell'attività degli organi dell'amministrazione BB.CC.AA. Della regione Siciliana, anno II, nn. 3-4, | Palermo | 1981 |
AA.VV. | Bollettino d'informazione per la divulgazione dell'attività degli organi dell'amministrazione BB.CC.AA. Della regione Siciliana, anno IV, nn. 1-2-3-4, | Palermo | 1983 |
AA.VV. | Bollettino d'informazione per la divulgazione dell'attività degli organi dell'amministrazione BB.CC.AA. Della regione Siciliana, anno V, nn. 1-2, | Palermo | 1984 |
AA.VV. |
“I luoghi dell'infinito”, rivista mensile di “Itinerari, Arte e Cultura” distribuito da “Avvenire”, nn. 173-177-178-180-181-183-184-185-186-187-188-189-190-191-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215- 216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-242-243-244- 245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256. |
2013-2020 | |
Abbate Francesco | Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento | Foggia | 2008 |
Abbate Francesco (a cura di) | Percorsi di conoscenza e tutela. Studi in onore di Michele D'Elia | Napoli | 2008 |
Abbate Vincenzo | Torres adest: i segni di un arcivescovo tra Roma e Monreale, in Storia dell'Arte 116/117 ( n. serie 16/17) | Roma | 2007 |
Abbate Vincenzo | La cattedrale di Mazara del Vallo e l'intervento apologetico di fine Cinquecento, in Ricerche sul Seicento napoletano-saggi in memoria di Oreste Ferrari | Napoli | 2008 |
Abbate Vincenzo (a cura di) | Wunderkammer siciliana. Alle origini del museo perduto | Napoli | 2001 |
Abbate Vincenzo (a cura di) | Serpotta e il suo tempo | Milano | 2017 |
Abbate Vincenzo-Davì Giulia-De Castro Evelina-Mauro Eliana (a cura di) | Palazzo Abatellis e le nuove sale | Palermo | |
Anselmo Salvatore | Dalla Spagna alla Sicilia: le foglie di cardo sui calici "madoniti". Un fortunato epiteto coniato da Maria Accascina, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 39-54 | Murcia | 2008 |
Anselmo Salvatore | Influenze spagnole nelle suppellettili liturgiche siciliane del Quattro e Cinquecento, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 83-103 | Murcia | 2009 |
Anselmo Salvatore | Pietro Bencivinni "magister civitatis Politii" e la scultura lignea nelle Madonie | Palermo | 2010 |
Anselmo Salvatore | Appunti sul Tesoro della Chiesa Madre di Pollina, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 77-87 | Murcia | 2010 |
Anselmo Salvatore-Margiotta Rosalia Francesca | I Tesori delle chiese di Gratteri | Caltanissetta | 2005 |
Anzelmo Arturo (a cura di) | Ciminna e l'Immacolata | Palermo | 2009 |
Archivio Storico Diocesano di Monreale | Memoria e Pastorale: dalle antiche carte un messaggio per l'oggi (atti del convegno) | Palermo | 2009 |
Armetta Francesco | Benedetto D'Acquisto. Trattati di teologia dogmatica | Palermo | 2005 |
Arminjon Catherine-Berthelot Sandrine (a cura di) | Chefs-d'oeuvre du Gothique en Normandie. Sculpture et orfèvrerie du XIII au XV siècle | Milano | 2008 |
ASAMAS- Associazione Sindacale Antiquari e Mercanti d'Arte Siciliani | Immagini d'antiquariato in Sicilia | Palermo | 1985 |
Aurigemma Maria Giulia | Palinsesto Palatina. Le arti, le trasformazioni, gli usi e i restauri da Federico II ai Savoia, in La Cappella Palatina a Palermo, (a cura di) B. Brenk | Modena | 2010 |
Aurigemma Maria Giulia | "Bella è l'erudizione…". Il Museo Alessi di Enna, da "Nuove Effemeridi", a. I, n. 1, pp. 80-83 | Palermo | 1988 |
Bajamonte Carmelo | La collezione di Giuseppe Velasco e il Museo di Palermo nell’Ottocento | Caltanissetta | 2008 |
Balsamello Giorgio | Le Confraternite a Gangi | Gangi | 2013 |
Balsamello Giorgio | La chiesa del SS. Salvatore. Storia-arte-tradizione | Gangi | 2000 |
Barbera Gioacchino | Su due dipinti ottocenteschi del Museo Pepoli. Aggiunte al catalogo di Giuseppe Patania e di Natale Carta, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Barbera Gioacchino-Spagnolo Donatella (a cura di) | L'Adorazione dei pastori restaurata e le "osservazioni" del Caravaggio in Sicilia | Palermo | 2010 |
Bargellini Pietro-Brun P. Pacifico | Le robbiane della Verna | Arezzo | 1988 |
Baroni Alessandra | Casa Vasari. Guida alla visita del museo e alle opere esposte | Montepulciano | 1999 |
Barraja Silvano | I marchi degli argentieri e orafi di Palermo dal XVII secolo ad oggi | Palermo | 1996 |
Basta Maria Rita-Ingaglio Giuseppe | Antonino Guastaferro e la cultura a rtistica nella sicilia centro meridionale del XVIII secolo | Caltanissetta | 2006 |
Bella Saro-Grippaldi Fabio (a cura di) | Divinae pulchritudinis imago. Il restauro della statua di San Sebastiano | Acireale | 2010 |
Bellanca Lina-De Luca Maddalena (a cura di) | L'arte degli intagliatori della pietra. Palazzo Ajutamicristo e le sue collezioni | Palermo | 2015 |
Bellanca Lina-Di Natale Maria Concetta-Intorre Sergio-Reginella Maria (a cura di) | Sacra et Pretiosa. Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale | Palermo | 2019 |
Bellandi Alfredo-Campisi Domenico-Sebastianelli Mauro | La Madonna degli Angeli di Caccamo. Restauro e Conservazione | Caccamo | 2017 |
BIAS-Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra delle religioni dell'Umanità | La Creazione | Palermo | 2016 |
Bonacasa Nicoletta | Le oreficerie spagnole negli scritti di Maria Accascina, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 121-129 | Murcia | 2008 |
Bonacasa Nicoletta | L'uso di internet per lo studio delle Arti Decorative, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 193-201 | Murcia | 2009 |
Bonacasa Nicoletta | Il Web 2.0: Nuove prospettive per gli studi sui manufatti in argento, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 159-169 | Murcia | 2010 |
Bonacasa Nicoletta | Il Museo on line. Nuove prospettive per la museologia | Palermo | 2011 |
Bongiovanni Gaetano | Emporium e la scultura 1895-1910. | Palermo | 1989 |
Bongiovanni Gaetano | Indagini sulla pittura trapanese del Settecento, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Bongiovanni Gaetano | Su due quadri napoletani del primo seicento nelle raccolte del Museo Pepoli. (estratto da) "Le nuove frontiere della scuola", a. II, n. 4. | 2002 | |
Bongiovanni Gaetano | Fra storia dell'arte e letteratura: Anna Banti e uno scultore siciliano del '600. Estratto da "le nuove frontiere della scuola", a. IV, n. 11. | 2005 | |
Bongiovanni Gaetano | Studi e ricerche sulla pittura in Sicilia | Palermo | 2013 |
Bongiovanni Gaetano (a cura di) | Arte in Sicilia. Studi per Elvira D'Amico | Palermo | 2018 |
Bongiovanni Gaetano | Dal Maestro del Polittico di Trapani al Maestro di san Rocco: due momenti della pittura trapanese. (estratto da) "Francescanesimo e cultura nella provincia di Trapani", atti del convegno a cura di Ciccarelli Diego. | Padova | 2011 |
Bongiovanni Gaetano-Sebastianelli Mauro | San Benedetto abbatte gli idoli. Una pala d'altare restaurata di Gaspare Serenario | Palermo | 2014 |
Bordonaro Giuseppe-Ciccarelli Diego-Diana Giusi-Giaccone Giuseppe-Taibi Giovanni | Baucina. Soria Arte Cultura | Baucina | 2010 |
Briganti Bernardo | Ammirabile più che imitabile. Testimonianze iconografiche della santità di Bernardo da Corleone | Caltanissetta | 2006 |
Cacioppo Giuseppe | Vulgo Audientia Appellata. La devozioni per la Madonna dell'Udienza a Sambuca di Sicilia nella cultura figurativa siciliana. | Palermo | 2008 |
Calia Roberto | Salvatore Giaconia pittore dell'Ottocento siciliano | Palermo | 2008 |
Campanella santo-Lipari Anselmo-Scordato Cosimo | Il coro ligneo di San Martino delle Scale. Un tesoro da riscoprire | San Martino delle Scale | 2006 |
Campione Francesco Paolo | La cultura estetica in Sicilia nel Settecento | Palermo | 2005 |
Campisi Domenico-Di Natale Maria Concetta | Caccamo. Il Castello le Arti i Riti | Caccamo | 2010 |
Cardella Giuseppe | Antichi orecchini etnei. Ricerca e metodo di classificazione | Messina | 1993 |
Cassata Giovanna-De Castro Evelina- De Luca Maddalena (a cura di) | Il quartiere della Kalsa a Palermo. Dalle architetture civili e religiose delle origini alle attuali articolate realtà museali- atti | Palermo | 2013 |
Catoni Giuliano | I secoli del Monte 1472-1929 | Siena | 2012 |
Cavarretta Irene-Cipriano Margherita-Cardinale Ino | San Catauru luogo della memoria | Terrasini | 2015 |
Cervello Roberto-Corso Antonino (a cura di) | Il Tabulario della Collegiata di Monreale (1572-1897) | Monreale | 2013 |
Chillè Giampaolo-Lanuzza Stefania-Musolino Grazia (a cura di) | Santi medici e taumaturghi. Testimonianze d'arte e di devozione in Sicilia | Marina di Patti | 2011 |
Cioffi Rosanna-Rovetta Alessandro (a cura di) | Percorsi di critica. Un archivio per le riviste d'arte in Italia dell'Ottocento e del Novecento | Milano | 2006 |
Ciol Elio | Le pietre raccontano di Chiara e Francesco | Fiume Veneto | 1995 |
Cocchiara Giuseppe | L'eterno selvaggio | Palermo | 1961 |
Costantino Gabriella-Cipolla Giuseppe | La chiesa di San Michele Arcangelo a Racalmuto tra storia, restauro e conservazione | Palermo | 2008 |
Costanzo Cristina | Ettore De Maria Bergler e la Sicilia dei Florio | Cinisello Balsamo | 2015 |
Cottone Anna | L'art déco e il disegno del gioiello, da "Nuove Effemeridi", a. VIII, n. 31, pp. 42-49 | Palermo | 1995 |
Crivello Tiziana | Anna Turrisi Colonna | Palermo | 2001 |
Crivello Tiziana | La devozione per la "Madonna Bambina" nella ceroplastica siciliana, in OADI Rivista dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, a. 1, n. 2, dicembre. | 2010 | |
Cruciata Roberta | Aurea Jugalia. Gli ori della Madonna del Soccorso di Castellammare del Golfo | Palermo | 2011 |
Cruciata Roberta | Intrecci preziosi. Arti Decorative Siciliane a Malta 1565-1798 | Palermo | 2016 |
Cusmano Giuseppe | Argenteria sacra di Ciminna dal Cinquecento all’Ottocento | Palermo | 1994 |
D'Agostino Gabriella | Ori e argenti di Sicilia, da "Nuove Effemeridi", a. II, n. 7, pp. 4-5 | Plaermo | 1990 |
D'Amico Elvira (a cura di) | Una vita per il patrimonio artistico. Contributi in onore di Vincenzo Scuderi | Palermo | 2013 |
Davì Giulia (a cura di) | Luci e colori della festa. Mostra di parati liturgici secc. XVII-XX | Palermo | 1998 |
Davì Giulia (a cura di) | XVI Catalogo di opere d'arte restaurate | Palermo | 2003 |
Davì Giulia-Mauro Eliana (a cura di) | La Casina Cinese nel regio parco della Favorita di Palermo | Palermo | 2015 |
Davì Giulia-Mendola Giovanni | Pompa magna. Pietro Novelli e l’ambiente monrealese | Piana degli Albanesi | 2008 |
De Luca Maddalena (a cura di) | Decorazione e arredi nella Real Casina alla Cinese | Palermo | 2015 |
Del Giudice Michele | Descrizione al Tempio e Monasterio di S. Maria Nuova di Monreale | Palermo | 1702 |
Dell'Utri Chiara | La didattica museale per le arti decorative. Il progetto "La Torre Narrante al Museo Diocesano di Monreale" | Palermo | 2014 |
Demma Maria Pia (a cura di) | L'arte arabo-normanna esempio di dialogo tra culture | Palermo | 2003 |
Di Cagno Gabriella (testo di) | Il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie | Montepulciano | 2005 |
Di Liberto Rosa-Rotolo Maurizio (a cura di) | Laudate eum in chordis et organo. Il restauro dell'organo storico della chiesa di San Giovanni Battista in Bisacquino | Palermo | 2008 |
Di Marco Pietro (a cura di) | Icone. Arte e fede. Mezzojuso | Mezzojuso | 1996 |
Di Marco Pietro (a cura di) | Natale a Mezzojuso. Il presepe del Matera e le icone bizantine del ciclo natalizio | Mezzojuso | 1999 |
Di Natale Maria Cocetta | L'arte del corallo tra Trapani e la Spagna, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp 269-289 | Murcia | 2010 |
Di Natale Maria Concetta | Tommaso de Vigilia | Palermo | 1974 |
Di Natale Maria Concetta | Echi antonelleschi nella pittura palermitana tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, (estratto da) Antonello da Messina | Messina | 1981 |
Di Natale Maria Concetta | La pittura pisana del Trecento e dei primi del Quattrocento in Sicilia, (estreatto da) Immagine di Pisa a palermo, atti del convegno, pp. 269-283 | Palermo | 1983 |
Di Natale Maria Concetta | Un codice francescano del Quattrocento e la miniatura in Sicilia, n. 1 AFRAS | Palermo | 1985 |
Di Natale Maria Concetta | La mostra dell'arte del corallo a Trapani, (estratto da) La "Fardelliana" a. IV, n. 1, pp. 113-124 | Trapani | 1985 |
Di Natale Maria Concetta | Arti minori nel Museo Diocesano di Palermo | Palermo | 1986 |
Di Natale Maria Concetta | Catalogo delle opere e biografia, (estratto da) Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns 1924-1944, pp.55-62;197-199;249-252;361-363 | Palermo | 1987 |
Di Natale Maria Concetta | Trapani nella tradizione delle arti decorative, (estratto da ) Le province siciliane, pp. 137-149 | Siracusa | 1987 |
Di Natale Maria Concetta | Una predella inedita di Vincenzo da Pavia, (estratto da) "Storia dell'Arte", pp. 183-188 | 1987 | |
Di Natale Maria Concetta | Il simbolo della decorazione architettonica nel Trattato dell'amico e nelle arti decorative, (estratto da) Giovanni Biagio Amico (1684-1754) teologo architetto trattatista, atti delle giornate di studio, pp.93-104 | Roma | 1987 |
Di Natale Maria Concetta | Ori e argenti di Sicilia: l'isola del Tesoro, (estratto da) Art e Dossier, n. 38, settembre, pp. 45-46 | 1989 | |
Di Natale Maria Concetta | Ori e argenti di Sicilia, (estratto da) Sicilia Magazine, n. 6, giugno, pp. 36-44 | 1989 | |
Di Natale Maria Concetta | Dallo scriptorium al tesoro di S. Maria la Nuova, in AA.VV. L'anno di Guglielmo 1189-1989, pp. 188-204 | Palermo | 1989 |
Di Natale Maria Concetta | Paolo Vetri | Enna | 1990 |
Di Natale Maria Concetta | Argentieri e miniatori a San Martino delle Scale, (estratto da) l'Abbazia di San Martino. Storia arte ambiente a cura di Anselmo Lipari, pp.127-139 | Palermo | 1990 |
Di Natale Maria Concetta | Il portico sudi del duomo di Palermo: i levrieri della cattedrale, (estratto da) Art e Dossier, n. 57, maggio, pp. 37-41 | 1991 | |
Di Natale Maria Concetta | Santa Rosalia nelle arti decorative | Palermo | 1991 |
Di Natale Maria Concetta | Santa Rosalia simboli e immagini, (estratto da) La rosa dell'Ercta 1196-1991, pp. 153-175 | Palermo | 1991 |
Di Natale Maria Concetta | Il Tesoro dei Vescovi Museo Diocesano di Mazara del Vallo | Palermo | 1992 |
Di Natale Maria Concetta | schede, (estratto da) Museo Pepoli acquisizioni 1972-1992, pp. 17-24; 29-48; 66-68 | Palermo | 1993 |
Di Natale Maria Concetta | L'uso degli spazi interni e il ruolo della decorazione: Palazzo Santa Croce a Palermo, (estratto da) B.C.A. a. V, fasc. I | Palermo | 1995 |
Di Natale Maria Concetta | I cammei in corallo del Museo Pepoli, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Di Natale Maria Concetta | Le arti decorative dal Quattrocento al Seicento, (estratto da) Storia della Sicilia, vol IX, pp. 487-562 | Roma | 1999 |
Di Natale Maria Concetta | Il Tesoro della Cattedrale di Palermo dal Rinascimento al Neoclassicismo | Palermo | 2001 |
Di Natale Maria Concetta | Il tesoro della Matrice Nuova di Castelbuono nella Contea dei Ventimiglia | Caltanissetta | 2005 |
Di Natale Maria Concetta | Laurea Honoris Causa in Storia dell'Arte a Reinhold Würth | Palermo | 2007 |
Di Natale Maria Concetta | El splendor de la orfreberìa siciliana,in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 215-232 | Murcia | 2008 |
Di Natale Maria Concetta | Madonna delle Grazie di Riccardo Quartararo, (estratto da) XII Catalogo di opere d'arte restaurate, pp. 45-48 | Palermo | 1978-81 |
Di Natale Maria Concetta | Tabernacolo ligneo dipinto di Mario di Laurito e maestranze siciliane, (estratto da) XIV Catalogo di opere d'arte restaurate, pp. 48-53 | Palermo | 1981-85 |
Di Natale Maria Concetta | Madonna della neve, (estratto da) Opere d'arte restaurate nelle province di Siracusa e Ragusa, pp. 17-21 | 1987-88 | |
Di Natale Maria Concetta | Due paliotti: presentazione di S. Rosalia alla Vergine, Ascensione di Cristo di mfattura palermitana, (estratto da) Tesori d'arte dei Musei Diocesani a cura di Pietro Amato, pp. 196-197 | ||
Di Natale Maria Concetta | Stato di conservazione della pittura alcamese, (estratto da) Degrado e riuso, quaderni della cattedra di Teoria del Restauro-Facoltà di Lettere Università Palermo, pp. 215-232 | Palermo | |
Di Natale Maria Concetta | (estratto da) Atti del convegno culturale su Alcamo nella storia, pp. 32-37 | ||
Di Natale Maria Concetta | schede, (estratto da) Guida ai Musei della Sicilia | ||
Di Natale Maria Concetta | "La Madonna delle Grazie" un tesoro del '400 riscoperto per merito del Rotary, (estratto da) Rotary notizie n. 12, pp. 24-25 | ||
Di Natale Maria Concetta | schede, (estratto da) Musei della Sicilia | ||
Di Natale Maria Concetta | Il tesoro nascosto, da "Nuove Effemeridi", a. VIII, n. 32, p. 133 | Palermo | 1995 |
Di Natale Maria Concetta | L'oreficeria madonita dei secoli XV e XVI, da "Nuove Effemeridi", a. VII, n. 27, pp. 43-45 | Palermo | 1994 |
Di Natale Maria Concetta | La Santa di corallo, argento e altro, da "Nuove Effemeridi", a. IX, n. 42, pp. 34-41 | Palermo | 1998 |
Di Natale Maria Concetta | Il Museo Diocesano di Vallo, da "Nuove Effemeridi", a. VI, n. 24, p. 91 | Palermo | 1993 |
Di Natale Maria Concetta | Il tesoro di Sant'Agata. Gli ori, in S. Agata a cura di L. Dufour | Roma-Catania | 1996 |
Di Natale Maria Concetta | I monili della Madonna della Visitazione di Enna | Palermo | 1996 |
Di Natale Maria Concetta | Il Tesoro nascosto. Gioie e argenti per la Madonna di Trapani, catalogo della mostra a cura di M.C. Di Natale e V. Abbate | Palermo | 1995 |
Di Natale Maria Concetta | Museo Diocesano, in "La bellezza che salva", XX Laboratorio Arti e Architettura per la Chiesa, Monreale 11-14 settembre 2014, pp. 83-87 | Seriate | 2015 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Arte sacra a Mezzojuso | Mezzojuso | 1991 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Le Confraternite dell'Arcidiocesi di Palermo. Storia e Arte | Palermo | 1993 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Il Natale nel presepe artistico | Palermo | 1994 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Materiali preziosi dalla terra e dal mare nell’arte trapanese e della Sicilia occidentale tra il XVIII e il XIX secolo | Palermo | 2003 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Maria Accascina e il Giornale di Sicilia 1934-1937. Cultura tra critica e cronache | Caltanissetta | 2006 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale | Caltanissetta | 2007 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Tracce d’Oriente. La tradizione liturgica greco-albanese e quella latina in Sicilia | Palermo | 2007 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Maria Accascina e il Giornale di Sicilia 1933-1942. Cultura tra critica e cronache | Caltanissetta | 2007 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Geraci siculo. Arte e devozione. Pittura e Santi protettori | Palermo | 2007 |
Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Opere d'arte nelle chiese francescane. Conservazione, restauro e musealizzazione | Palermo | 2013 |
Di Natale Maria Concetta, Anselmo Salvatore, Vitella Maurizio (a cura di) | La mostra d'arte sacra delle Madonie di Maria Accascina. Il catalogo che non c'era | Palermo | 2018 |
Di Natale Maria Concetta- Palazzotto Pierfrancesco (a cura di) | Abitare l'arte in Sicilia. Esperienza in Età Moderna e Contemporanea | Palermo | 2012 |
Di Natale Maria Concetta- Vitella Maurizio | Ori e stoffe della Maggior Chiesa di Termini Imerese | Termini Imerese | 1997 |
Di Natale Maria Concetta-Abbate Vincenzo | In Epiphania Domini. L'adorazione dei Magi nell'arte siciliana | Palermo | 1992 |
Di Natale Maria Concetta-Cornini Guido-Utro Umberto (a cura di) | Sicilia Ritrovata. Arti decorative dai Musei Vaticani e dalla Santa Casa di Loreto | Palermo | 2012 |
Di Natale Maria Concetta-Guttilla Mariny (a cura di) | Argan e l'insegnamento universitario gli anni palermitani 1955-1959, Atti del convegno nazionale di studi | Palermo | 2013 |
Di Natale Maria Cocetta-Nobile Marco Rosasio-Travagliato Giovanni (a cura di) | Chiaromonte. Lusso, politica, guuerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro | Palermo | 2019 |
Di Natale Maria Concetta-Sebastianelli Mauro | La statua di San Nicola di Mira del Museo Diocesano di Palermo. Studi e restauro | Palermo | 2006 |
Di Natale Maria Concetta-Sebastianelli Mauro | Il restauro del cinquecentesco Crocifisso in cartapesta del Museo Diocesano di Palermo | Palermo | 2010 |
Di Natale Maria Concetta-Sebastianelli Mauro | Il Maestro del Polittico di Trapani. Il restauro della Croce di santo Spirito di Palermo | Palermo | 2010 |
Di Natale Maria Concetta-Vitella Maurizio | Il Tesoro della chiesa Madre di Sutera | Caltanissetta | |
Di Natale Maria Concetta-Vitella Maurizio (a cura di) | L’Immacolata nell’arte in Sicilia | Palermo | 2004 |
Di Natale Maria Concetta-Vitella Maurizio (a cura di) | Arredare il sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal Medioevo al Contemporaneo | Milano | 2015 |
Diliberto Antonino | Dottrina cristiana. Un catechismo del XVIII secolo in dialetto siciliano | Palermo | 2004 |
Dotto Edoardo | Il Duomo di Monreale illustrato di Domenico Benedetto Gravina, in “Iknos. Analisi grafica e storia delle rappresentazioni” pp. 73-104 | Siracusa | 2009 |
Engelmajer Lucien | Ode alla Primavera alle Baleari | Garbagnate Milanese | 1983 |
Evola D'Anna Maria | L'arte è vita | Palermo | 2017 |
Falsone Gioacchino | Struttura e origine orientale dei forni da vasaio di Mozia | Palermo | 1981 |
Famà Maria Luisa (a cura di) | Agostino Sieri Pepoli mecenate trapanese del tardo Ottocento. | Trapani | 2004 |
Famà Maria Luisa (a cura di)- schede storico-critiche di Bongiovanni Gaetano | Restauri al Museo Pepoli. Dipinti dal Quattrocento al Settecento. | Trapani | 2007 |
Famà Maria Luisa-Bongiovanni Gaetano (a cura di) | Il Maestro del Polittico di Trapani. Opere restaurate del Museo Pepoli | Trapani | 2002 |
Farinella Salvatore (a cura di) | Atlante dei Beni Culturali urbani in pericolo delle Madonie | Palermo | 2004 |
Fatta Virginia | La ceramica geometrica di Sant?angelo Muxaro | Palermo | 1983 |
Favara Giuseppina-Mauro Eliana (a cura di) | Giacomo Serpotta e la sua scuola | Palermo | 2009 |
Ferina Saverio | Duomo di Moreale cappella del Crocifisso | Partinico | 2007 |
Ferina Saverio | Il Duomo di Monreale. "L'abbraccio di Dio" | Caltanissetta | 2007 |
Ferina Saverio | La Cattedrale di Monreale | Palermo | 2007 |
Ferina Saverio | Bisacquino storia del sacro | Palermo | 2008 |
Ferina Saverio | Il Duomo di Monreale | Palermo | 2013 |
Ferina Saverio | Collegio di Maria e Chiesa della SS. Trinità Monreale | Palermo | 2014 |
Francesio Giovanni-Russo Enzo | Sicilia. Storia e Arte | Verona | 2012 |
Frasso Giuseppe (a cura di) | Francesco Petrarca. La biografia per immagini. | Torino | 2004 |
Garofalo Emanuela | La rinascita cinquecentesca del Duomo di Enna | Palermo | 2007 |
Giacobino Enrica (a cura di)- Di Natale Maria Concetta e Sciortino Lisa (testi di) | Monreale. Il duomo e il chiostro dei Benedettini | Milano | 2019 |
Giarratana Giuseppe | Maestri del Disegno, da "Nuove Effemeridi", a. IX, n. 34, pp. 107-108 | Palermo | 1996 |
Grassi Luigi | Costruzione della critica d'arte | Roma | 1955 |
Grasso Santina-Gulisano Maria Concetta | Mondi in miniatura. Le cere artistiche nella Sicilia del Settecento | Palermo | 2011 |
Grasso Santina-Gulisano Maria Concetta (a cura di) | Argenti e cultura rococò nella Sicilia centro-occidentale 1735-1789 | Palermo | 2008 |
Grasso Santina-Mendola Giovanni-Scordato Cosimo-Viola Valeria | Giacomo Serpotta. L'oratorio di San Lorenzo a Palermo | Enna | 2013 |
Grasso Santina-Mendola Giovanni-Scordato Cosimo-Viola Valeria | Giacomo Serpotta. Gli oratori di San Mercurio e del Carminello a Palermo | Enna | 2014 |
Greco Antonina (a cura di) | Parva Naturalia. Annotazioni da Aristotele - Rassegna di libri di artisti siciliani | Monreale | 2011 |
Guida Maria Katja (a cura di) | La Madonna delle Vittorie a Piazza Armerina | Napoli | 2009 |
Guttilla Mariny | Nel segno dei lapicidi. Figurazioni simboliche e restauri nel chiostro di Baida | Palermo | 1985 |
Guttilla Mariny | Il "Saggio pittorico sul restauro" di un artista trapanese dell'Ottocento, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Guttilla Mariny (a cura di) | Mirabile Artificio. Pittura religiosa in Sicilia dal XV al XIX secolo | Palermo | 2006 |
Guttilla Mariny (a cura di) | Arte nel restauro, Arte del restauro. Storia dell'arte e storia della conservazione in Italia meridionale. | Caltanissetta | 2008 |
Guttilla Mariny (a cura di) | Tesori ritrovati 1968-2008 storia e cultura artistica nell’abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro e nel suo territorio dal XII al XIX secolo | Messina | 2009 |
Guttilla Mariny (a cura di) | Mirabile Artificio 2. Lungo le vie del legno, del marmo e dello stucco. Scultori e modellatori in sicilia dal XV al XIX secolo | Palermo | 2010 |
Intorre Sergio | Il database degli Argenti dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 339-345 | Murcia | 2010 |
Kaley E. Diana | Il Crocifisso Chiaramonte della Cattedrale di Palermo | Palermo | 1993 |
Kronig Wolfgang | La cappella del Crocifisso e i due altari dell'arcivescovo Ruano, da Il Duomo di Monreale e l'architettura normanna in Sicilia, pp. 112-130 | Palermo | 1965 |
La Barbera Simonetta | Giuseppe Maria Di Ferro teorico e storico dell'arte, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
La Barbera Simonetta | Il paragone delle arti nella teoria artistica del Cinquecento | Palermo | 1997 |
La Barbera Simonetta (a cura di) | Gioacchino Di Marzo e la Critica d'Arte nell'Ottocento in Italia | Palermo | 2003 |
La Barbera Simonetta (a cura di) | “Enrico Mauceri” (1869-1966). Storico dell'arte fra connoisseurship e conservazione | Palermo | 2009 |
La Spina Salvatore | Architettura religiosa a Monreale | ed. La Ginestra | 1991 |
Li Vigni Valeria Patrizia-Di Natale Maria Concetta-Abbate Vincenzo (a cura di) | I Grandi Capolavori del Corallo. I coralli di Trapani del XVII e XVIII secolo | Milano | 2013 |
Lipani Patrizia | La Gancia. Chiesa Santa Maria degli Angeli a Palermo | Palermo | 1990 |
Lipari Anselmo-Mirabelli Ubaldo | Il coro dell'Abbazia di San Martino delle Scale | Palermo | 1985 |
Liscia Bemporad Dora | Immagini preziose in cornice. Cammei, montature e castoni del XVI secolo a Firenze | Firenze | 2005 |
Lo Castro Nuccio (a cura di) | Santo Stefano di Camastra. La città del Duca | 2012 | |
Lo Coco Elisabetta-Zuccarello Silvestre (a cura di) | Corali miniati e cinquecentine - Il Fondo antico della Biblioteca Pax | Palermo | 2001 |
Lo Coco Elisabetta-Zuccarello Silvestre (a cura di) | Le edizioni stampa del secolo XVII - Il Fondo antico della Biblioteca Pax | Palermo | 2004 |
Malignaggi Diana | Giovan Battista Cavalcaselle e il patrimonio artistico siciliano: il dipinto della "Madonna Greca". (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Malignaggi Diana (a cura di) | La pittura del Settecento a Palermo | Palermo | 1978 |
Malignaggi Diana-Favatella Dora | Valerio Villareale | Palermo | 1976 |
Mandalà Giuseppe | Vicende e Figure della Chiesa monrealese Silloge | Monreale | 2015 |
Marchese Antonio Giuseppe | I dipinti settecenteschi del Santuario della Madonna del Balzo in Bisacquino | Palermo | 2007 |
Marchese Antonio Giuseppe (a cura di) | Le Confraternite dell'Arcidiocesi di Monreale dal Quattrocento ad oggi | Palermo | 2002 |
Margiotta Rosalia Francesca | Tesori d'arte a Bisacquino | Caltanissetta | 2008 |
Margiotta Rosalia Francesca | La mazza d'argento dell'Universitas di Prizzi, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp. 457-469 | Murcia | 2009 |
Margiotta Rosalia Francesca | Gioielli e suppellettili d'argento nelle corti dei moncada tra XVI e XVII secolo, in Estudios de Plateria a cura di J. Rivas Carmona, pp.423-431 | Murcia | 2010 |
Marsalisi Francesco-Ridulfo Calogero | Ecclesia Sancti Martini. Storia e arte della chiesa Madre di San Martino di Corleone | 2012 | |
Massara Francesca Paola | La chiesa di Maria SS. degli Agonizzanti a Monreale | Caltanissetta | 2006 |
Mazzarino Riccardo (a cura di) | Censimento, conservazione e restauro di matrici calcografiche e litografiche antiche e moderne in Sicilia, vol. I | Palermo | 2012 |
Mazzarino Riccardo (a cura di) | Censimento, conservazione e restauro di matrici calcografiche e litografiche antiche e moderne in Sicilia, vol. II | Palermo | 2013 |
Mazzè Angela | I restauri ottocenteschi nella torre della Colombaia, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Mazzola Maria Giuseppina | I quadri del marchese Fardella: storia di una donazione, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Mendola Giovanni (a cura di) | Gloria Patri. L'Arte come linguaggio del sacro | Palermo | 2001 |
Merisio Pepi-Frugoni Chiara | Civiltà dei castelli | Rovigo | 2003 |
Miceli Vincenzo (ed. a cura di Vitale Giovanni) | Breve spiega del sacrificio della messa | Palermo | 2012 |
Millunzi Gaetano | La cappella del Crocifisso nel Duomo di Monreale, in A.S.S | Palermo | 1907 |
Mirabella Francesco | La Chiesa di San Matteo al Cassaro | Palermo | 1995 |
Modeo Simona,D'Angelo Stefania, Chiara Silvana (a cura di) | Mare nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C. | Caltanissetta | 2021 |
Mondello Fortunato (saggio introdutt. e trascriz. a cura di Vitella Maurizio) | La Chiesa di S. Pietro in Trapani e i suoi arcipreti | Trapani | 2008 |
Montaperto Maria Luisa | Oratorio di San Lorenzo | Palermo | 2013 |
Napoleone Caterina | Il Barocco a Monreale. La cappella del Crocefisso nel Duomo di Monreale, in FMR, agosto/settembre | 2003 | |
Naro Massimo | Teologi in ginocchio. Figure di spirituali nella Sicilia contemporanea | Palermo | 2006 |
Nava Cellini Antonia | La scultura del Settecento, cap. III | ||
Nobile Marco Rosario-Rizzo Salvatore-Sutera Domenica (a cura di) | Ecclesia Triumphans architetture del Barocco siciliano attraverso i disegni di progetto XVII-XVIII secolo | Palermo | 2009 |
Olivier Lorenzo | Annali del real convento di S. Domanico di Palermo | Palermo | 2006 |
Palazzotto Pierfrancesco (a cura di) | Da Santa Rosalia a Santa Rosalia. Opere d'arte restaurate del Museo Diocesano di Palermo dal XVII al XIX secolo | Palermo | 2003 |
Palazzotto Pierfrancesco-Sebastianelli Mauro | Andrea del Brescianino e Giovanni Gili restaurati al Museo Diocesano di Palermo | Palermo | 2009 |
Palazzotto Pierfrancesco-Sebastianelli Mauro | Il restauro del monumento Gravina Bonanno di Montevago nel camposanto di S. Orsola a Palermo. | Palermo | 2013 |
Parrocchia Maria SS. Immacolata (Bagheria) | Il ritorno in parrocchia di Maria SS. Immacolata, (restauro della scultura lignea dell'Immacolata ) | Bagheria | 1998 |
Parrocchia San Castrense - Monreale | La Madonna del Popolo tra storia e leggenda | Monreale | 2015 |
Pastena Carlo (a cura di) | I Manoscritti di Agostino Gallo | Palermo | 2002 |
Pastena Carlo (a cura di) | Agostino Gallo. Parte prima delle notizie di pittori e musaicisti siciliani ed esteri che operarono in Sicilia | Palermo | 2003 |
Pastena Carlo (a cura di) | Agostino Gallo. Notizie intorno agli incisori siciliani diligentemente raccolte dal Agostino Gallo | Palermo | 2008 |
Pastena Carlo (a cura di) | Agostino Gallo. Lavoro di Agostino Gallo sopra l'arte dell'incisione delle monete in sicilia dall'epoca araba sino alla castiglia | Palermo | 2004 |
Pastena Carlo (a cura di) | Agostino Gallo. Parte seconda delle notizie di pittori e mosaicisti siciliani ed esteri che operarono in Sicilia | Palermo | 2005 |
Patricolo Roberto | San Giorgio dei Genovesi. Le fabbriche, le stirpi, i simboli, le epigrafi | Palermo | 2006 |
Piazza Francesco-Travagliato Giovanni (a cura di) | Icone. Tradizione/contemporaneità. Le icone post-bizantine della Sicilia nord-occidentale e la loro interpretazione contemporanea, catalogo della mostra (Museo Diocesano Monreale, 4/04-4/09/2019) | Palermo | 2019 |
Pes Aurelio (a cura di) | Araldica. Dipinti di Francesca di Carpinello | Palermo | 2004 |
Pietramale Giuseppe | Enigma sul Triona. La "vera" immagine della Madonna del Balzo a Bisacquino | Palermo-San Paolo | 2009 |
Precopi Lombardo Annamaria-Novara Lina (a cura di) | Argenti e ori trapanesi nel museo e nel territorio | Trapani | 2010 |
Pugliatti T.-Rizzo S.-Russo P. (a cura di) | Manufacere et scolpire in lignamine. Scultura e intaglio in legno in Sicilia tra Rinascimento e Barocco | Catania | 2012 |
Regione Siciliana. Assessorato BB.CC.AA. E P.I. | Museo degli Arazzi di Marsala | Palermo | 1984 |
Regione Siciliana. Assessorato BB.CC.AA. E P.I. | Pietro D'Asaro "Il monocolo di Racalmuto" 1579-1647 | Palermo | 1985 |
Regione Siciliana. Assessorato BB.CC.AA. E P.I. | La Chiesa di santa Chiara a Palermo. Ricerche e restauri | Palermo | 1986 |
Richardson Jonathan (trad. e commento a cura di Cinà Roberta) | Discorso sulla Scienza di un Conoscitore | Palermo | 1999 |
Richardson Jonathan (trad. e commento a cura di Cinà Roberta) | Saggio sull'Arte della Critica in materia di Pittura | Palermo | 2000 |
Rizzo Salvatore (a cura di) | Architetture barocche in argento e corallo | Catania | 2008 |
Rocco Benedetto | La Cappella Palatina di Palermo: lettura teologica | Palermo | 1993 |
Rotary Club Palermo-Cefalù. Progetto del Centenario | Il restauro della statua di San Nicola di Mira del Museo Diocesano di Palermo | Palermo | 2005 |
Ruggirello Giuseppe | San Castrense Patrono della Città e dell'Arcidiocesi di Monreale | Monreale | 2020 |
Sangiorgio Nicolò | Chiesa Madre "Maria SS.ma della Neve" di Lercara Friddi nel Trecentesimo della fondazione | Lercara Friddi | 2009 |
Santoro Guido (a cura di) | Sogni d'oro. Criticità ed eccellenze nella Sicilia post-industriale | Palermo | 2014 |
Sardina Patrizia | Il duomo di Monreale nel tardo Medioevo: condizioni, fondi e interventi tra re, papi e arcivescovi (1329-1409), in “Lexicon-Storia e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo”, n. 28/2019, pp. 27-40. | Palermo | 2019 |
Scaduto Rosario-Stabile Francesco Michele (a cura di) | Le acque del Salvatore nel villaggio di delizie della Bagaria | Palermo | 2010 |
Sbacchi Cristina | Storia dei restauri dei mosaici del Duomo di Monreale dagli inizi del XIX alla fine del XX secolo | Palermo | 2022 |
Scarpulla Antonino (a cura di) | Ceramica vissuta di Sicilia | Marineo | 2006 |
Schirò Giuseppe | Memoria e Pastorale. L'archivio storico diocesano di Monreale | Palermo | 2007 |
Schirò Giuseppe | Memoria e Pastorale II. Archivio storico diocesano di Monreale e di alcune matrici e istituzioni ecclesiastiche dell'Arcidiocesi di Monreale | Palermo | 2008 |
Scimè Fabrizio | La Fondazione Whitaker, da "Nuove Effemeridi", a. III, n. 10, pp. 83-86 | Palermo | 1990 |
Sciortino Lisa | La cappella Roano nel Duomo di Monreale: un percorso di arte e fede. | Caltanissetta | 2006 |
Sciortino Lisa | Francesco Gagliardo 1890-1918 | Bagheria | 2006 |
Sciortino Lisa | I tesori perduti del Duomo di Monreale nell'inedito inventario della Maramma della Cattedrale del 1838, in OADI Rivista dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, a. 1, n. 2, dicembre. | 2010 | |
Sciortino Lisa | Monreale: il Sacro e l'Arte. La Committenza degli Arcivescovi | Palermo | 2011 |
Sciortino Lisa | Emilio Murdolo pittore | Bagheria | 2011 |
Sciortino Lisa | Salvatore Renda Pitti collezionista, in Itinerari d'arte in Sicilia, Barbera Gioacchino-Di Natale Maria Concetta (a cura di) | Milano | 2012 |
Sciortino Lisa | Il Duomo di Monreale. | San Vendemiano | 2012 |
Sciortino Lisa | Memoria e Storia. Frammenti d'arte nelle matrici calcografiche del volume di Michele Del Giudice, in Censimento, conservazione e restauro di matrici calcografiche e litografiche antiche e moderne in Sicilia, a cura di R. Mazzarino (vol. II) | Palermo | 2013 |
Sciortino Lisa | Bianche Figurazioni. Biscuits neoclassici dalla collezione Renda Pitti. Inediti d’arte al Museo Diocesano di Monreale, in OADI-Mostre segnalate | 2013 | |
Sciortino Lisa | Et Verbum caro factum est, mostra al Museo Diocesano di Monreale, opuscolo della mostra al Museo Diocesano di Monreale (27/11/2013-23/02/2014) | Palermo | 2013 |
Sciortino Lisa | Le "Eccezionali eccellenze" nelle collezioni del Museo Diocesano di Monreale, in Sogni d'oro. Criticità ed eccellenze nella Sicilia post-industriale, a cura di G. Santoro pp. 82-89 | Palermo | 2014 |
Sciortino Lisa | Gemme, ori e ricami. Le arti decorative al Museo Diocesano di Monreale, in C. Dell'Utri, La didattica museale per le arti decorative. Il progetto "La Torre Narrante al Museo Diocesano di Monreale" | Palermo | 2014 |
Sciortino Lisa | Coralli trapanesi al Museo Diocesano di Monreale, in Platimiro Fiorenza. RossoCorallo Arte Sacra, opuscolo della mostra al Museo Diocesano di Monreale (6/12/2014-18/01/2015) | Palermo | 2014 |
Sciortino Lisa | Docere et Probare. Eucarestia e santità dopo il Concilio di Trento. Inediti d'arte in mostra al Museo Diocesano di Monreale, opuscolo della mostra al Museo Diocesano di Monreale (28/10/2015-29/05/2016) | Palermo | 2015 |
Sciortino Lisa | Il Museo Diocesano di Monreale | Palermo | 2016 |
Sciortino Lisa | Documenti e tesori d'arte degli Arcivescovi di Monreale al Museo Diocesano, in Salutem et Apostolicam Benedictionem. La memoria salvata: pergamene e opere d'arte dei Signori Abati e Arcivescovi di Monreale, opuscolo della mostra al Museo Diocesano di Monreale (10/6-10/10/2016) | Palermo | 2016 |
Sciortino Lisa | La porcellana bianca della collezione Renda Pitti. Inediti d'arte al Museo Diocesano di Monreale, premessa di S.E.R. Mons. M. Pennisi, introduzione di M.C. Di Natale, saggio introduttivo di A. Caròla-Perrotti, Quaderni "Museo Diocesano di Monreale", n. 3, collana diretta da M.C. Di Natale | Palermo | 2019 |
Sciortino Lisa | Ioannìkios Cornero e le icone del Museo Diocesano di Monreale, in Icone. Tradizione/contemporaneità. Le icone post-bizantine della Sicilia nord-occidentale e la loro interpretazione contemporanea, catalogo della mostra (Museo Diocesano Monreale, 4/04-4/09/2019) | Palermo | 2019 |
Sciortino Lisa | La committenza artistica dell'Arcivescovo Benedetto D'Acquisto a Monreale, in rivista "Karta" n. 2, maggio 2017 | Messina | 2017 |
Sciortino Lisa | La devozione degli Arcivescovi di Monreale alla Vergine Maria, in OADI Rivista dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, a. 10, n. 21, giugno. | Palermo | 2020 |
Sciortino Lisa | La Cappella Roano, in Monreale. Il duomo e il chiostro dei Benedettini, pp. 60-65 | Milano | 2019 |
Sciortino Lisa | Opere d'arte negli inediti scritti del collezionista Salvatore Renda Pitti,in OADI Rivista dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, n. 22, dicembre. | Palermo | 2020 |
Sciortino Lisa (a cura di) | Figurazioni. Tommaso Buttitta e l'arte di lavorare il legno | Bagheria | 2022 |
Scuderi Vincenzo | Scultura medievale nel trapanese, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Sebastianelli Mauro | Restauri al Museo Diocesano di Palermo. Schedatura e raccolta dei dati tecnico-conservativi, voll. 1-2 | Palermo | 2018 |
Sebastianelli Mauro-Travagliato Giovanni | L'Odigitria della 'di Guglielmo II' della cattedrale di Monreale | Palermo | 2019 |
Sena Chiesa Gemma (a cura di) | Costantino 313 d.C. L'Editto di Milano e il tempo della tolleranza | Milano | 2012 |
Sessa Ettore | Le Arti Decorative e Industriali tra il 1800 e il 1940, da "Nuove Effemeridi", a. VIII, n. 31, pp. 19-29 | Palermo | 1955 |
Siracusano Citti | Antonio Manno | Palermo | 1977 |
Smirnova Engelina | Fonti della Sapienza. Le miniature di Novgorod del XV secolo | Milano | 1996 |
Società Siciliana per la Storia Patria | Archivio Storico Siciliano, serie IV- vol. XX | Palermo | 1994 |
Sola Valeria | La Collezione Pepoli: note sulle vicende di una raccolta ottocentesca, (estratto da) Miscellanea Pepoli. Ricerche nella cultura artistica a Trapani e nel suo territorio | Trapani | 1997 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Barbera Giuseppe e Speciale Manlio | Meraviglie botaniche. Giardini e parchi di Palermo, n. 15 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Bellanca Lina | Monumenti normanni. Sollazzi e giardini, n. 6 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Bongiovanni Gaetano | Palazzi, chiese e monasteri del Trecento feudale, n. 7 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Bongiovanni Gaetano | La Conca d'Oro. Immagini, storia, memoria, n. 14 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di D'Amico Elvira | Capolavori nel tempo, n. 20 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di De Castro Evelina | Dal Gotico al Rinasacimento. Le stagioni dell'arte, n. 8 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di De Luca Maddalena e D'arpa Ciro | I piaceri settecenteschi. Ville e palazzi dei Gattopardi, n. 11 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Griffo Carolina e Ganazzoli Angiolina | La decorazione barocca. Gli oratori e gli stucchi, n. 10 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Guida Maria Katja | Monumenti normanni. Solennità e fasto, n. 5 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Ingoglia Sergio e Tschinke Anna | La voce degli angeli. Organi antichi, n. 17 | Plaermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Maurici Ferdinando | Castelli Medievali, n. 4 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Miranda Marilù | Liberty. Architetture e decorazioni della Belle Epoque, n. 13 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Oliva Claudia | Tesori di carta. Biblioteche e archivi, n. 18 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Proto Sandra | L'Ottocento. La città nuova e i suoi teatri, n. 12 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Reginella Maria | Burnìe e Maduni. I colori della ceramica, n. 16 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Sola Valeria | La decorazione barocca. Le tarsie marmoree, n. 9 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Sorgi Orietta | I mercati e i cibi di strada, n. 19 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Vassallo Stefano e Cucco Rosa Maria | Archeologia. La Storia. Dalla preistoria al medioevo, n.1 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Vassallo Stefano e Cucco Rosa Maria | Archeologia. I siti costieri, n. 2 | Palermo | 2016 |
Soprintendenza BB.CC.AA. A cura di Vassallo Stefano e Cucco Rosa Maria | Archeologia. I siti dell'entroterra, n. 3 | Palermo | 2016 |
Spadaro Maria Antonietta | Il tappeto volante e altri racconti: Palermo arabo-normanna | Palermo | 2013 |
Sportaro Susanna | Dipinti inediti di Pietro Antonio Novelli, in "Kalos", a. XXII n. 3, luglio/settembre. | 2010 | |
Tarabra Daniela | I secoli d'arte. Il Settecento | Milano | 2006 |
Terranova Santino | La Parrocchia di Santa Rosalia in Montelepre. Fede, Storia, Arte | Palermo | 1998 |
Testa Francesco | Descrizione delle feste fatte nella città di Monreale in occasione d'essersi incoronato il Venerando Insigne Simulacro della Vergine Sagratissima detta del Popolo | Palermo | 1762 |
Tranchida Daniele | Sotto il mantello dell'Abbazia. Note storiche sul monastero basiliano di San Michele e Sant'Angelo di Brolo | Messina | 2009 |
Travagliato Giovanni (a cura di) | Storia & arte nella scrittura: l'archivio storico diocesano di Palermo a 10 anni dalla riapertura al pubblico, 1997-2007 | Palermo | 2008 |
Trentacosti Antonino | Santuario di Tagliavia. La Storia e l'Arte | 2012 | |
Troisi Sergio | Palermo capitale d'arte?, da "Nuove Effemeridi", a. I, n. 1, pp. 19-25 | Palermo | 1988 |
Troisi Sergio | L'Esposizione di Belle Arti: realismo, eclettismo, nazionalismo, da "Nuove Effemeridi", a. IV, n. 16, pp. 86-91 | Palermo | 1991 |
Troisi Sergio (a cura di) | Da Sciuti a Dorazio. La collezione dìarte moderna della Regione Siciliana | Palermo | 2011 |
Ufficio BB.CC. Arcidiocesi di Catania (a cura di) | La Badia di Sant'Agata | Catania | 2013 |
Vaglica Giovan Battista | La Cappella Musicale del Duomo di Monreale, collana diretta da F. Messina Cicchetti, n. 5. | San Martino delle Scale | 2013 |
Vagnoni Mirko (a cura di) | Si aprì una porta nel cielo. La Cattedrale di Monreale, 40° Meeting di Rimini | Castel Bolognese | 2019 |
Vassallo Stefano | Himera città greca. Guida alla storia e ai monumenti | Palermo | 2005 |
Venturi Lionello | Storia della critica d'arte | Torino | 2000 |
Verdon Timothy (a cura di) | Gesù. Il corpo, il volto nell’arte | Cinisello Balsamo | 2010 |
Viscuso Teresa (a cura di) | Aspetti dell'architettura barocca in Sicilia: Guarino Guarini e Angelo Italia | Palermo | 1978 |
Vitella Maurizio (a cura di) | Il Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo | Trapani | 2011 |
Zalapì Angheli-Caramanna Stefania | Matthias Stom. Un Caravaggesco nella collezione Villafranca di Palermo | Palermo | 2010 |
Zambito Anna | L'Oratorio della Carità di San Pietro | Palermo | 2012 |
Aperti al territorio. Vademecum soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici della Calabria | Paola | 2009 | |
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXIII, nuova serie n. 41, maggio-agosto. | 2011 | ||
Arte e fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXI, nuova serie n. 35, maggio-agosto. | 2009 | ||
Arte e fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXI, nuova serie n. 36, settembre-dicembre. | 2009 | ||
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XX, serie n. 32-33, maggio-dicembre. | 2008 | ||
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXIII, nuova serie n. 40, gennaio-aprile. | 2011 | ||
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XX, nuova serie n. 33, settembre-dicembre. | 2008 | ||
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXI, nuova serie n. 34, gennaio-aprile. | 2009 | ||
Arte e Fede. Quadrimestrale di arte e cultura, a. XXIV, nuova serie n. 45, settembre-dicembre | 2012 | ||
Zora. Exhibition Palazzo Sant'Elia 2012 | Palermo | 2012 | |
Obiettivo Sicilia. La fotografia di Enzo Brai Cinquant'anni di storie | Palermo | 2010 | |
Il Patrimonio dell'Umanità. Siti archeologici e centri urbani. (realizzato dall'UNESCO) | Milano | 2002 | |
Per salvare Palermo, n 33, maggio-agosto | Palermo | 2012 | |
Kalos-Luoghi di Sicilia. Castelbuono, suppl. al n. 4 (anno 7), luglio-agosto | Palermo | 1995 | |
Omaggio a Gaetano Millunzi (1859-1920) | Monreale | 1987 | |
Le sette parole di Cristo, XLVIII settimana di musica sacra di Monreale | Monreale | 2005 |