Rewind - 10 anni al Museo Diocesano di Monreale

Docu-Mostra a cura di Chiara Dell'Utri

Per una docu-mostra virtuale

Rewind - 10 anni al Museo Diocesano di Monreale” vuole essere un racconto per immagini, video, documenti e interviste sulle attività e le persone che da ormai dieci anni curano e portano avanti la mission del Museo Diocesano di Monreale. Il 13 aprile 2021, infatti, il Museo Diocesano ha compiuto la sua prima decade di attività di conservazione, valorizzazione ed esposizione al pubblico del ricco patrimonio della Diocesi di afferenza. La modalità di fruizione virtuale della docu-mostra è stata scelta per superare il difficile momento che stiamo vivendo, a un anno di distanza dall’inizio della pandemia globale: la situazione odierna, la presenza di nuovi vincoli, infatti, non consente non consente ancora (e si spera per poco) di organizzare eventi in presenza o di invitare il pubblico a godere della bellezza e della storia delle nostre collezioni. Il mondo digitale può venire in aiuto in tal senso, offrendo l’occasione di dialogare con il pubblico attraverso altre modalità che, seppur inconsuete, vogliono essere uno stimolo all’interazione.

“Rewind - 10 anni al Museo Diocesano di Monreale”
a cura di Chiara Dell’Utri

Comitato Scientifico

Presidente
S.E.R. Mons. Michele Pennisi

Maria Concetta Di Natale
Lina Bellanca
Chiara Dell'Utri
Don Nicola Gaglio
Sergio Intorre
Ciro Lomonte
Maria Reginella
Guido Santoro
Lisa Sciortino

Comitato tecnico-organizzativo

Santo Cillaroto
Antonio Mirto
Salvatore Zanca

Realizzato con Artsteps

Progettazione ambiente 3D, percorso virtuale, video-interviste, testi pannelli e didascalie: Chiara Dell’Utri
Coordinamento scientifico del progetto: Maria Concetta Di Natale
Podcast di: Lisa Sciortino, Santo Cillaroto
Foto di: Francesco Paolo Amato, Chiara Dell’Utri, Domenico Di Vincenzo, Fabrizio La Mantia
Interprete LIS Italiana: Monique Thomas
Traduzioni in inglese: Maria Sviridenko
Comunicazione: Monica Li Vigni
Disegni: Maria Pipi
Tutti i diritti riservati ©

Ringraziamenti

Si ringraziano: S.E.R. Michele Pennisi, S.E.R. Salvatore Di Cristina, Prof. Maria Concetta Di Natale, Dott. Lisa Sciortino, Santo Cillaroto, Salvatore Zanca, Antonio Mirto, Arch. Lina Bellanca, Dott. Maria Reginella, Prof. Sergio Intorre, Prof. Giovanni Travagliato, Prof. Maurizio Vitella, Prof. Rosalia Francesca Margiotta, Don Nicola Gaglio, Arch. Ciro Lomonte, Arch. Guido Santoro, Arch. Antonio Fabrizio Cannella, Enzo Brai, Dott. Ignazia Ferraro, Dott. Rosadea Fiorenza, Alessandra Poli, Monique Thomas, Maria Sviridenko, Monica Li Vigni, Salvatore Gambacurta, Roberta Carollo;  D.S. Mariangela Ajello, Prof. Nadia Ferrante, Alunni Classe IE dell’I.C. D. Scinà - Costa di Palermo; Francesco Paolo Amato, Giuliana Romeo, Alessandra Massimino, Ola Szuba, Ornella D'Angelo; Staff EORC: Enrico Geloso, Fabrizio La Mantia, Maria Pipi, Lidia Giangrande, Luca Palermo, Piero La Corte, Roberta Malizia, Zaira Martorana, Enza Alisena, Mimmo Renda, Salvino Trapani, Giuseppe Mazzola, Vincenzo Tusa, Filippo La Barbiera.

Dedico questo lavoro alla mia famiglia

Suggerimenti per la fruizione

Benvenuti!

- Per seguire il tour guidato cliccare il tasto Play e i tasti Pausa, Avanti e Indietro per spostarsi lungo il percorso.
- Se non si vuole seguire il tour guidato, per spostarsi si può cliccare sulle orme sul pavimento o muoversi usando i tasti freccia della tastiera; cliccare e trascinare per ruotare la visuale.
- Cliccare sull'opera per attivare la didascalia o l’audioguida.
- Cliccare sull’icona play di YouTube per visualizzare video.
- Per attivare sottotitoli nella finestra di YouTube attivare tasto CC
Si consiglia la visione in modalità schermo intero (pulsante in alto a sinistra sotto “i”)

Grazie per la visita e buona visione!

Requisiti minimi di sistema per la corretta fruizione della mostra

PC
Processore: Intel i5-4590/AMD Ryzen 5 1500X o superiore
Scheda grafica: NVIDIA GTX 970/AMD Radeon R9 290 o superiore
Memoria: Almeno 8 GB di RAM
Sistema operativo: Windows 8.1 con aggiornamenti o successivo
Porte USB (in caso di utilizzo di visore VR): 1 USB 3.0

MAC
Processore: Core i5 (4 Core) o superiore
Scheda grafica: macOS High Sierra or successiva, Intel HD Graphics 3000 o successiva, SteamVR (in caso di utilizzo di visore VR)
Memoria: 4GB of RAM
Sistema operativo: OS 10.14.6 o successivo


Trailer

/

© Museo Diocesano di Monreale 2023