Testa di Santo
Esecuzione dei lavori Gaetano Correnti
Provenienza Palermo, collezione Renda Pitti
Collocazione Museo Diocesano di Monreale
Oggetto Testa di Santo
Materiale legno
Misure Cm 38x29
Datazione XVI secolo
Attribuzione scultore siciliano
Inizio Lavori 9 marzo 2011
Fine Lavori 23 marzo 2011
La scultura lignea raffigura il volto di un uomo anziano, dalla lunga barba e parzialmente calvo. Il volto del Santo, di difficile identificazione per la mancanza di attributi iconografici, pare indossare un saio. L’opera è riconducibile ad artista siciliano del XVI secolo. Donata da Salvatore Renda Pitti, la scultura proviene verosimilmente dal mercato antiquario.
La struttura lignea risultava indebolita dall’azione erosiva dei tarli. Dopo la spolveratura di tutta la superficie con pennello morbido, si è proceduto alla disinfestazione antitarlo. È stata consolidata la struttura lignea tramite iniezioni di Palaroid diluito. L’opera è stata infine trattata con vernice protettiva.
Dott. Lisa Sciortino